
La sesta coppa del mondo di rugby, che si chiuderá il 20 ottobre con la finalissima, prende il via quest'oggi in Francia con l'incontro fra i padroni di casa e i temibili
Pumas argentini. Questo é sicuramente il torneo piú equilibrato di sempre, in cui non c'é una grande favorita, anche se i favori del pronostico sono per la squadra neozelandese, gli
All Black che peró potrebbero risentire del peso di questa responsabilitá e che iniziano il proprio percorso verso la finale contro l'Italia. Grazie all'ottimo lavoro svolto dall'allenatore Berbizier, gli
Azzurri hanno le carte in regola per diventare una delle rivelazioni di questa competizione: l'accesso per la prima volta nella storia ai quarti di finale rappresenterebbe una conquista storica per il rugby tricolore e il coronamento di una stagione ineguagliabile, dopo le due splendide vittorie ottenute nello scorso Six Nations.
In questo post, attivo per l'intera competizione, verranno inseriti il maggior numero di incontri possibili, siano essi in diretta (qui sotto) che in differita (nei commenti): copertura totale per uno degli eventi sportivi piú spettacolari in assoluto, che purtroppo viene dirottato sui network a pagamento, proprio per il séguito sconfinato che ha nel mondo intero (Italia a parte??). Lasciandoci le polemiche alle spalle inseriamo infine i link al
calendario della competizione che peraltro trovate nel Google Calendar in
homepage e il programma degli incontri ad
eliminazione diretta, sempre dal
sito ufficiale, senza tralasciare un buon
blog sulla Coppa del Mondo...
Di seguito il programma delle eliminatorie a gironi, nei quali vige il seguente criterio per il calcolo dei
punteggi:
Collegamento almeno 45 minuti prima, evitando di fare zapping da un canale all'altro... per il bene di tutti. E se stai aspettando l'inizio della partita e hai tre secondi di tempo a disposizione, sentiti libero di votare per l'illegale cliccando sulla seguente icona. Ricorda: piú siamo e... meglio é!

Buona visione
venerdí 7 settembre21:00 Cerimonia di apertura alle ore 20:30. Gruppo D: Francia Vs Argentina su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu) e su B-Wire (
Sopcast)
sabato 8 settembre13:30 Gruppo C: New Zealand Vs Italy su ESPN (
Sopcast Tvants Ppmate) e su B-Wire (
Sopcast)
15:30 Gruppo B: Australia Vs Giappone su ESPN (
Sopcast Tvants Ppmate) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
18:00 Gruppo A: Inghilterra Vs USA su ESPN (
Sopcast Tvants Ppmate) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
domenica 9 settembre14:00 Gruppo B: Galles Vs Canada su Setanta Sport (
Sopcast) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
16:00 Gruppo A: Sudafrica Vs Samoa su Setanta Sport (
Sopcast) e su B-Wire (
Sopcast)
18:00 Gruppo C: Scozia Vs Portogallo su Setanta Sport (
Sopcast) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
20:00 Gruppo D: Irlanda Vs Namibia su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
martedí 11 settembre20:00 Gruppo D: Argentina Vs Georgia su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
mercoledí 12 settembre14:00 Gruppo A: USA Vs Tonga su Eurosport (
Tvants 760kb/s) e su Sportmania (
Sopcast)
18:00 Gruppo B: Giappone Vs Isole Fiji su Eurosport (
Tvants 760kb/s) e su Sportmania (
Sopcast)
20:00 Gruppo C: Italia Vs Romania su Eurosport (
Tvants 760kb/s) e su Livesport (
Sopcast)
venerdí 14 settembre21:00 Gruppo A: Inghilterra Vs Sudafrica su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu)
sabato 15 settembre13:00 Gruppo C: Nuova Zelanda Vs Portogallo su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
-IN DUBBIO-15:00 Gruppo B: Galles Vs Australia su
Tf1 e su B-Wire (
Sopcast)
-IN DUBBIO-21:00 Gruppo D: Irlanda Vs Georgia su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu) su Eurosport (
Tvants 760kb/s) e su Sport channel (
Sopcast)
domenica 16 settembre14:00 Gruppo B: Fiji Vs Canada su Sport channel 3 (
Sopcast)
-IN DUBBIO-16:00 Gruppo A: Samoa Vs Tonga su Sport channel 4 (
Sopcast) e su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu)
-IN DUBBIO-21:00 Gruppo D: Francia Vs Namibia su
Tf1, Sport channel 4 (
Sopcast) e su Star Sports (Sopcast
Ppmate Tvu)
-IN DUBBIO-domenica 16 settembre21:00 Gruppo C: Romania Vs Scozia su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
-IN DUBBIO-mercoledí 19 settembre20:00 Gruppo C: Italia Vs Portogallo su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
-IN DUBBIO-giovedí 20 settembre21:00 Gruppo C: Galles Vs Giappone su Star Sport (Sopcast
Ppmate1 Ppmate2 Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
venerdí 21 settembre21:00 Gruppo D: Francia Vs Irlanda su
Tf1 e su Star Sport (Sopcast
Ppmate1 Ppmate2 Tvu)
sabato 22 settembre14:00 Gruppo A: Sud Africa Vs Tonga su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
-IN DUBBIO-21:00 Gruppo D: Argentina Vs Namibia su Star Sport (Sopcast
Ppmate1 Ppmate2 Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
domenica 23 settembre14:30 Gruppo B: Australia Vs Fiji su Sport Channel 4
(vai a questa pagina e clicca sul nome del canale; necessario Sopcast)17:00 Gruppo C: Scozia Vs Nuova Zelanda su Star Sport (Sopcast
Ppmate1 Ppmate2 Tvu)
mercoledí 26 settembre18:00 Gruppo D: Georgia Vs Namibia su Sport Channel 4 (
Sopcast) su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
20:00 Gruppo A: USA Vs Samoa su Sport Channel 4 (
Sopcast) su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
venerdí 28 settembre - A partire da oggi, incontri decisivi per il passaggio ai quarti21:00 Gruppo A: Inghilterra Vs Tonga: dentro o fuori per i campioni del mondo in carica. Diretta su Sport Channel 4 (
Sopcast) su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
sabato 29 settembre - Australia e N. Zelanda giá qualificate. Galles-Fiji e Scozia-Italia sono invece decisive13:00 Gruppo C: Nuova Zelanda Vs Romania su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) su Sport Channel 4 (
Sopcast) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
15:00 Gruppo B: Australia Vs Canada su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
17:00 Gruppo B: Galles Vs Fiji su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
21:00 Gruppo C: Scozia Vs Italia: storica partita per gli Azzurri che in caso di vittoria passano ai quarti. Diretta su Star Sport (
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
domenica 30 settembre - Si chiude la fase a gironi: dopo la delusione azzurra di ieri sera, l'Irlanda potrebbe aggiungersi alla lista delle illustri escluse dai quarti di finale, con il Galles 15:00 Gruppo D: Francia Vs Georgia su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
17:00 Gruppo D: Argentina Vs Irlanda su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu)
20:00 Gruppo A: Sudafrica Vs USA su Star Sport (Sopcast
Ppmate Tvu) e su Eurosport (
Tvants 760kb/s)
- I quarti di finale sabato 6 e domenica 7 ottobre -
Inizia la fase a eliminazione diretta, dopo il tour de force dei gironi preliminari in cui é apparsa evidente la superioritá delle squadre dell'emisfero australe rispetto a quelle europee. Gli incontri dei quarti e le semifinali ci diranno se si é trattato solamente di un episodio o siamo di fronte ad un cambio di tendenza rispetto all'ultimo mondiale. Si arriva ai quarti senza il Galles, ahinoi l'Italia e soprattutto l'Irlanda, chi l'avrebbe mai detto; a seguire un piccolo "ricordo" delle eliminate.


Siamo arrivati alla fase finale di questi mondiali che ci hanno riservato numerose sorprese: tutti pensavano ad un dominio di Nuova Zelanda e Australia, ma fra le prime quattro troveremo solo Sudafrica e Argentina come rappresentanti dell'emisfero australe. Grande rivincita per le squadre europee con i francesi padroni di casa che hanno eliminato gli All Black e gli illustri campioni del mondo inglesi che hanno fatto fuori i Wallabies. Anche Scozia e Fiji devono dire addio ai sogni di gloria. Semifinali quindi estremamente equilibrate che porteranno ad una finale fra una squadra europea ed una australe. Anche qui inseriamo qualche scatto delle eliminate...
Dopo una semifinale incredibile come Inghilterra-Francia ed una facile vittoria del Sudafrica contro una stanca Argentina, é giunto il momento di goderci il match che vale il titolo di campioni del mondo. Ritengo che anche questa sfida sará veramente spettacolare e si deciderá negli ultimi istanti di gioco: buona visione!